Visualizzazione post con etichetta furio colombo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta furio colombo. Mostra tutti i post
giovedì 7 marzo 2013
Fine del mondo e dei talk show (di Furio Colombo)
Caro Colombo, non hai l'impressione che, insieme col Papa, con il governo, con il vecchio Parlamento e i vecchi partiti, finiscano pure i talk show, detti anche, impropriamente, programmi di approfondimento?
Etichette:
a domanda rispondo,
antipolitica,
furio colombo,
Politica,
politici,
talk show
martedì 5 febbraio 2013
PROMESSE BUFALA? VISTO, SI STAMPI (di Furio Colombo)
Accade questo. In piena campagna elettorale, l’ex primo ministro, rimosso d’urgenza, anche su richiesta europea e americana, annuncia che restituirà l’intera tassazione Imu versata dagli italiani non evasori, e lo farà in contanti o direttamente sui conti correnti dei cittadini. L’intento della corruzione, in questa proposta, è evidente. Berlusconi non discute la tassa,
Etichette:
campagna elettorale,
elezioni,
furio colombo,
imu,
Pdl,
Silvio Berlusconi,
tasse
giovedì 31 gennaio 2013
Berlusconi fra ladri e assassini (di Furio Colombo)
Caro Colombo, Berlusconi ha proposto ancora una volta un’esaltazione di Mussolini e ha stupito e indignato l'Europa. Pensa che gli giovi e gli porti voti?
Laura
Etichette:
benito mussolini,
fascismo,
fascisti,
furio colombo,
Silvio Berlusconi
martedì 23 ottobre 2012
Quando sua eccellenza si arrabbia (di Furio Colombo) + Video
A DOMANDA RISPONDO
Caro Colombo, ho visto in Rete la scena dei quattro prefetti che sgridano il prete perché non chiama uno di loro “signor prefetto” ma dice invece “signora” (e si sente dalla voce del prete che non c'è alcun disprezzo, sta solo parlando da cittadino). Sono stupito e disgustato. Ma
Etichette:
a domanda rispondo,
furio colombo,
prefetto,
preti,
video
mercoledì 10 ottobre 2012
Esodati: i soldi prendeteli dagli F-35 (di Furio Colombo)
Questa mattina (9 ottobre) il ragioniere ha mandato a dire: per coloro che sono restati all'improvviso senza lavoro e senza pensione, a causa di un cambiamento improvviso di “policy” (la parola copre un trucco, e dunque è bene usare la parola inglese) devono accontentarsi: non c'è un euro per loro, ovvero per le decine di migliaia che sono rimasti fuori
Etichette:
esodati,
f35,
fondi pubblici,
furio colombo,
pensioni
domenica 7 ottobre 2012
STAZZEMA, LA GERMANIA NON PAGA IL SUO DEBITO (di Furio Colombo)
Il debito immenso che la Germania nega
Un gentile ministro tedesco di passaggio da Palazzo Chigi ha voluto porre un rimedio alla sentenza del Tribunale di Stoccarda che ha deciso di non poter processare i superstiti responsabili del massacro di Sant'Anna di Stazzema con le parole: “Mancano le prove”.
Etichette:
furio colombo,
germania,
neonazisti,
sant'anna di stazzema,
strage
domenica 30 settembre 2012
Partiti - Il suicidio perfetto (di Furio Colombo)
Come finiscono i partiti
In questa tribù, quando sentono venire la fine, i partiti si uccidono da soli. Lo fanno in modo complicato e grottesco con modalità che non lasciano scampo neppure per un decoroso ricordo. Si salvano a volte, e saltano nella presunta “nuova epoca” persone singole con
Etichette:
furio colombo,
matteo renzi,
partiti,
partiti politici,
PD,
pierluigi bersani,
primarie
mercoledì 26 settembre 2012
Sergio resta Sergio va (di Furio Colombo)
Schermi accesi e la sua voce che si ode in tutte le fabbriche, gli operai in tuta bianca, in piedi, attenti al senso di ogni parola. Stanno ascoltando il loro destino, e come accade in certi film sul futuro, non sono sicuri di avere capito. Non sono sicuri se ha detto “resto” o se ha detto “vado”. Se va, si porta via l’azienda, la più grande
Etichette:
Fiat,
furio colombo,
Governo,
Mario Monti,
sergio marchionne
domenica 23 settembre 2012
I poveri sono matti, cioè onesti (di Furio Colombo)
Parlerò di Stati Uniti e di Italia, della loro campagna elettorale quasi finita e della nostra (strana) campagna elettorale appena iniziata e la conclusione sarà: bisogna essere matti per essere poveri. Altrimenti come spiegare il furore, ma anche la fretta, con cui i consiglieri regionali del Lazio, dirigenti e popolo, anziani e matricole, con e senza la toga, e non solo di
domenica 16 settembre 2012
La finanza modello al Qaeda (di Furio Colombo)
Il modello è al Qaeda. Niente volto, niente luogo, niente Stato, un patrimonio fluido e portatile, continua guerra di propaganda, molta potenza che può colpire dovunque, ma che puoi raggiungere solo inventando un nemico vicario, ovvero qualcuno a caso. Al Qaeda non ha e non vuole avere una cittadinanza o un territorio, esige una bandiera grande e visibile, che
Etichette:
al qaeda,
economia,
finanza,
furio colombo,
mercati,
speculazione
mercoledì 12 settembre 2012
Violante e quelli che non stanno al gioco (di Antonio Padellaro)
Una volta, per un libro che si chiamava Io gioco pulito, chiesi a Furio Colombo come mai quando riportammo in edicola l’Unità, che era fallita sepolta dai debiti accumulati dai vertici ds, non soltanto nessuno di quei vertici ce ne fu mai riconoscente, ma anzi da essi venimmo
domenica 2 settembre 2012
Il falso della legge 40 (di Furio Colombo)
Siamo andati avanti facendo finta di niente. Facendo finta che una legge crudele e scientificamente assurda come la legge italiana sulla fecondazione assistita dove si impedisce di esaminare un embrione prima di impiantarlo, come se fosse uno sfizio accertare l’esistenza o no di una grave, insopportabile malattia, sia una legge civile
Etichette:
corte europea,
furio colombo,
legge 40,
ministero della salute,
procreazione assistita,
sanità,
vaticano
martedì 28 agosto 2012
RIMBOCCARSI LE MANICHE A CHI? (di Furio Colombo)
A DOMANDA RISPONDO
Caro Furio Colombo, che cosa vuol dire “rimboccarsi le maniche” detto e ripetuto dalle competenti autorità, in un Paese in recessione e senza lavoro, con l’8 per cento in meno di produzione industriale?
Diego
domenica 26 agosto 2012
LA POLITICA DELLE NOTIZIE FINTE (di Furio Colombo)
Il brutto incantesimo
Dunque, adesso lo sappiamo. Andremo a votare in novembre, domenica 25 e lunedì 26. Non ci danno ancora i sondaggi aggiornati a quella data (che comunque, per due giorni circola con certezza) ma ci assicurano che “cresce la voglia di elezioni anticipate” tanto più che “la
Etichette:
elezioni,
furio colombo,
partiti politici,
Politica,
politici
domenica 10 giugno 2012
L’ora delle élite riluttanti (di Furio Colombo)
.
Una nuova febbrile apatia” attraversa l'Italia. La frase bella e poetica riassume, a pagina 109, il senso del libro I riluttanti di Carlo Galli, appena pubblicato da Laterza. I riluttanti, secondo Galli, sono coloro che potrebbero dare e non danno, che
Una nuova febbrile apatia” attraversa l'Italia. La frase bella e poetica riassume, a pagina 109, il senso del libro I riluttanti di Carlo Galli, appena pubblicato da Laterza. I riluttanti, secondo Galli, sono coloro che potrebbero dare e non danno, che
Etichette:
elite,
furio colombo,
intellettuali,
partiti politici
giovedì 7 giugno 2012
L’inchino della Concordia (di Furio Colombo)
.
Prima di tutto i pezzi del gioco. Avete le due più importanti Autorità del Paese, quella per le Comunicazioni e quella per la Privacy. E il Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa. Avete i tre partiti uniti che formano la “maggioranza” (Pdl, Pd, Udc) e avete la
Prima di tutto i pezzi del gioco. Avete le due più importanti Autorità del Paese, quella per le Comunicazioni e quella per la Privacy. E il Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa. Avete i tre partiti uniti che formano la “maggioranza” (Pdl, Pd, Udc) e avete la
Etichette:
agcom,
augusta iannini,
furio colombo,
privacy
domenica 3 giugno 2012
Italia e Vaticano: il male è comune (di Furio Colombo)
.
La domanda è questa: la turbolenta spaccatura che sta attraversando il Vaticano e – come in un film dell'orrore – arriva fino alle stanze del Papa, è la stessa spaccatura, dai bordi incerti e di profondità sconosciuta, che tormenta l'Italia? La risposta è sì. È una brutta risposta,
La domanda è questa: la turbolenta spaccatura che sta attraversando il Vaticano e – come in un film dell'orrore – arriva fino alle stanze del Papa, è la stessa spaccatura, dai bordi incerti e di profondità sconosciuta, che tormenta l'Italia? La risposta è sì. È una brutta risposta,
Etichette:
chiesa cattolica,
furio colombo,
italia,
papa,
politici,
stato,
vaticano
giovedì 31 maggio 2012
Le sfilate no (di Furio Colombo)
.
Comincerò con un ringraziamento agli Uffici del Quirinale per le spiegazioni e i chiarimenti gentilmente ricevuti. Concluderò con una esortazione convinta e appassionata: il 2 giugno la parata no. Cerco di essere chiaro. Quando, nella rubrica delle
Comincerò con un ringraziamento agli Uffici del Quirinale per le spiegazioni e i chiarimenti gentilmente ricevuti. Concluderò con una esortazione convinta e appassionata: il 2 giugno la parata no. Cerco di essere chiaro. Quando, nella rubrica delle
Etichette:
furio colombo,
giorgio napolitano,
parata,
terremoto
domenica 27 maggio 2012
Grillo e il giudizio universale (di Furio Colombo)
.
Grillo. Mi chiedono di dire come lo vedo. Non è facile rispondere. Perché è un gomitolo complicato da srotolare. E perché non sono sicuro da che parte tirare il filo. E poi hai sempre un po' paura che ti scoppi in mano. Accade in un modo sempre diverso, come un
Grillo. Mi chiedono di dire come lo vedo. Non è facile rispondere. Perché è un gomitolo complicato da srotolare. E perché non sono sicuro da che parte tirare il filo. E poi hai sempre un po' paura che ti scoppi in mano. Accade in un modo sempre diverso, come un
Etichette:
beppe grillo,
furio colombo,
movimento 5 stelle,
Politica
domenica 20 maggio 2012
Identificazione di un anarchico (di Furio Colombo)
Si fa presto a dire anarchico. Specialmente dopo l’odioso e misterioso tentativo di strage a Brindisi, con la morte di una ragazzina. La parola, infatti, resta incerta, resta vaga, come la parola “santo”. Non funziona in gruppo, non obbedisce a una regola (se
Iscriviti a:
Post (Atom)