«Le conseguenze umane» della crisi «dovrebbero far riflettere chi ha portato l'economia in questo stato e non chi da quello stato sta cercando di farla uscire».
mercoledì 9 maggio 2012
Santanchè: “Siamo in vantaggio noi quattro a tre”
MACCHÉ SCONFITTA
La pasionaria smentisce Alfano sui risultati
Abbiamo perso? Per me il risultato di ieri è 4 a 3 per il Pdl”. L’ottimismo di Daniela
PAOLO MIELI “Napolitano dica la verità sui partiti”
I politici? Sanno bene che i loro stili di vita sono offensivi per gli italiani Da stupidi sottovalutare il successo di Grillo
Prime parole di Paolo Mieli, cui si è chiesta un'intervista sull'Italia post elettorale: “La lezione evidente, anche se tutti cercano di sottovalutarla, è il grandissimo successo di Grillo”.
Etichette:
beppe grillo,
elezioni,
giorgio napolitano,
partiti politici
Renzo il Trota s’è laureato prima della maturità
Il Trota, prima laureato e poi diplomato Le giravolte per farsi riconoscere il titolo in Italia
Non solo ha conseguito una laurea in un anno a Tirana, senza - a quanto pare - aver mai messo piede nella capitale albanese, ma Renzo Bossi ha fatto di tutto, fino a poche
Etichette:
albania,
laurea,
Lega nord,
renzo bossi,
trota
Scene da un funerale (di Marco Travaglio)
Le interminabili esequie della Seconda Repubblica sono uno spettacolo impagabile, nel senso che non si paga nemmeno il biglietto: basta mettersi alla finestra e godersi lo spettacolo. Dopo averlo deriso per cinque anni, dal
Etichette:
beppe grillo,
elezioni,
giorgio napolitano,
Marco Travaglio,
riforme
Crisi di nervi al Quirinale (di Antonio Padellaro)
Perché mai Giorgio Napolitano, in piena campagna per i ballottaggi del prossimo 20 maggio, si lascia andare a una battuta sprezzante contro Beppe Grillo, negando l’indiscutibile successo del Movimento 5 Stelle alle elezioni comunali di domenica scorsa?
Etichette:
antipolitica,
antonio padellaro,
beppe grillo,
giorgio napolitano,
qualunquismo
Iscriviti a:
Post (Atom)