Visualizzazione post con etichetta mediaset. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mediaset. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2012

Celentano, record di ascolti. Regalo della Rai a Mediaset


LA RAI MASOCHISTA: PERSO CELENTANO ALLARME SANREMO VIALE MAZZINI RIFIUTÒ (GRATIS) IL CONCERTONE CHE FA IL 32% DI SHARE SU CANALE 5. IL GRUPPO MAZZI-DE FILIPPI PENSA A UN FESTIVAL MEDIASET

Spengono le luci/tacciono le voci/ e nel buio senti sussurrar: Prego, vuol ballare con me? Grazie, preferisco di no. In Viale Mazzini conoscono le canzoni di Celentano, ma ai doni

domenica 16 settembre 2012

TelecomMedia (di Marco Travaglio)


Toh, Mediaset vuole comprarsi La7 da Telecom Italia Media. Direttamente o tramite una testa di legno. Chi l’avrebbe mai detto. Alla vigilia della campagna elettorale in cui si gioca tutto come nel '94, B. vorrebbe neutralizzare la riserva indiana in cui si sono rifugiati gli artisti e i giornalisti cacciati da Mediaset e Rai. Ma sarebbe una notizia se non volesse farlo: vorrebbe dire che non è più lui. Invece è sempre lui, dunque non c’è notizia.

sabato 1 settembre 2012

POLSO E SPALLA LUSSATI PER B. E PURE I SUOI SE LA PASSANO MALE (di Sara Nicoli)


L’ex premier cade a villa Certosa, i fedelissmi sono in declino da Bonaiuti a Fede che prova a farsi il partito personale. Si salva Minzolini

Se non fosse stato per un laconico “non ne so nulla” sullo scambio tra “Fantantonio” Cassano e Giampaolo Pazzini, quest’estate potrebbe passare agli annali della storia politica

venerdì 8 giugno 2012

Un giudice a Strasburgo (di Marco Travaglio)

.
Un giorno qualche economista indipendente, sperando che esista, calcolerà quanto ci è costato Silvio Berlusconi con il suo monopolio illegale e incostituzionale sulla televisione e sul mercato (si fa per dire) delle telecomunicazioni. Quanto ci è costato e continua a costarci

sabato 28 aprile 2012

Manifesto per una nuova Rai (di Carlo Freccero)

Pubblichiamo in anteprima la sintesi dell’intervento che Carlo Freccero terrà al Festival del Giornalismo di Perugia domani sera, quando lui e Michele Santoro si candideranno rispettivamente alla presidenza e alla direzione generale della Rai.

venerdì 20 aprile 2012

Crisi Mediaset: Niente frequenze e pubblicità in calo

MEDIASET TRASMETTE CATTIVE PREVISIONI
Bastano i tagli per non licenziare?

Pensate a una televisione che appare moderna a trent'anni, un po' rugosa, forse decaduta. Pensate a un'azienda che fattura miliardi e distribuisce milioni, spesso oltre le regole e oltre se stessa, ma che teme d'invecchiare povera. Pensate a Mediaset. E scoprirete che la soluzione è nel pizzone, sapore antico e ruggente . Il nastrone che il pioniere Silvio Berlusconi spediva fra Milano e Palermo, Torino e Trieste, per trasmettere in contemporanea e per ingannare le leggi.

É un simbolo che ritorna. Adesso che Cologno Monzese ordina di mandare i programmi in differita - mai più dirette per il