Visualizzazione post con etichetta Bruno Tinti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bruno Tinti. Mostra tutti i post
sabato 9 febbraio 2013
Onorevoli elettori il problema non è l’Imu (di Bruno Tinti)
Questa campagna elettorale mette a nudo l’immaturità o la degenerazione (fate voi) della democrazia italiana. Ogni leader, leaderino, sottoleader, di qualsiasi partito, spiega che l’eccessiva pressione fiscale è causa di recessione; che il problema è la crescita; che occorre combattere la disoccupazione e rilanciare l’economia. Come si fa? Una ricetta unica:
Etichette:
Bruno Tinti,
campagna elettorale,
elezioni,
imu,
tasse
venerdì 28 settembre 2012
Caso Sallusti - Ma quale reato d’opinione? Punita la menzogna (di Bruno Tinti)
Quel pezzo costituisce un reato
Così la Cassazione ha detto che Alessandro Sallusti deve andare in prigione. Ricorso rigettato e condanna alle spese processuali. Tutta la campagna sul preteso reato di opinione non vale la carta su cui è stata scritta. Solo perché lo ha detto la Cassazione? Basterebbe.
Etichette:
alessandro sallusti,
Bruno Tinti,
diffamazione,
menzogna,
reato d'opinione
giovedì 20 settembre 2012
COMBATTERE LE TANGENTI? MEGLIO DI NO (di Bruno Tinti)
IL “TRAFFICO D’INFLUENZE” BLOCCA IL DDL CORRUZIONE FAVORI TRA POTENTI
Ecco perché il Pdl non vuole la legge
Tutti ricordano la storia di Mancino (imputato per falsa testimonianza nel processo trattativa Stato-mafia), delle telefonate ai suoi amici e di come questi si sono attivati. D’Ambrosio, uomo di fiducia di Napolitano, che gli garantisce che il Presidente “ha preso a cuore la
venerdì 31 agosto 2012
BOBINE & SOFFIATE, CHI CI GUADAGNA (di Bruno Tinti)
I SEGRETI DELLE INTERCETTAZIONI: CHI CI GUADAGNA DALLA SOFFIATA?
Una stretta rosa di persone è a conoscenza delle registrazioni
Quod erat demostrandum (come volevasi dimostrare). Arrivano supposizioni mascherate da rivelazioni (“fonti anonime”) sul contenuto delle telefonate M-N (Mancino-Napolitano): “N ha parlato male dei PM”. “N ha garantito comprensione e solidarietà”. “N ha parlato male di B”
Etichette:
Bruno Tinti,
giorgio napolitano,
intercettazioni,
magistrati,
nicola mancino,
quirinale
venerdì 25 maggio 2012
I VECCHI PARTITI DEVONO SPARIRE (di Bruno Tinti)
Ci sono state le elezioni e i partiti ne sono usciti a pezzettini. Ha votato una parte piccola del paese; ma sarebbe una coincidenza quasi impossibile che in tutti i luoghi in cui si è votato, e solo in quelli, gli elettori ne avessero piene le scatole dei partiti in genere e
Etichette:
Bruno Tinti,
movimento 5 stelle,
partiti politici
mercoledì 11 aprile 2012
Lavoro art 18: la truffa del reintegro (di Bruno Tinti)
Non avrei mai pensato di rivolgere al presidente Monti e al ministro Fornero la stessa domanda (retorica) tante volte fatta a B&C: ma ci siete o ci fate? E invece… L’art. 14 comma 7 del ddl sulla riforma del lavoro (Tutele del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo) dice: “il giudice che accerta la manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo (sarebbe il licenziamento per motivi economici) applica la
Etichette:
articolo 18,
Attualità,
Bruno Tinti,
lavoro,
riforma del lavoro
Iscriviti a:
Post (Atom)