Visualizzazione post con etichetta Silvio Berlusconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Silvio Berlusconi. Mostra tutti i post
mercoledì 24 aprile 2013
UN PATTO IMMORALE E DISSENNATO (di Maurizio Viroli)
No! Il voto delle Camere riunite che ha eletto Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica non ha offeso la democrazia, e non c’è stato alcun colpo di Stato. Democrazia vuol dire che le decisioni sovrane sono prese a maggioranza nel rispetto delle fondamentali libertà civili e
giovedì 28 febbraio 2013
Berlusconi va cacciato dal Parlamento (di Paolo Flores d’Arcais)
All’opposto di quel che pensano i teorici dell’inciucio, l’abc della governabilità consiste nel dare a Berlusconi un definitivo ostracismo. Come? Semplicemente applicando la legge del 1957 che dichiara ineleggibile chiunque goda di una concessione statale. Al Pd scegliere se stare con la legalità (e con M5S) o con l’illegalità del Cavaliere.
Eugenio Scalfari – dallo schermo di Repubblica tv – ha trattato a pesci in faccia Bersani per
Etichette:
beppe grillo,
conflitto d'interessi,
m5s,
paolo flores d'arcais,
PD,
Pdl,
pierluigi bersani,
Silvio Berlusconi
B. parla di inciucio e pensa alle sentenze
L’EX PREMIER INVOCA LA GRANDE COALIZIONE: “SERVE STABILITÀ”. MA IL SUO TARLO SONO LE UDIENZE IN ARRIVO
Un governissimo Pdl-Pd. Lo mette in scena Silvio Berlusconi nel suo videomessaggio subliminale, via Facebook: “Non si deve partire dalle alleanze ma dalle cose da fare: riduzione delle spese, della pressione fiscale, conti in ordine e riforme istituzionali”. Il
Pretendere rispetto (di Rita Pani)
Peer Steinbrueck candidato alla Cancelleria tedesca, commentava il risultato delle elezioni italiane dicendosi "inorridito dalla vittoria di due clown". E per non lasciare dubbi aveva spiegato che si riferiva al "comico di professione Beppe Grillo, mentre l'altro è uno che agisce sotto l'impulso del testosterone", cioè silvio berlusconi.
"Noi rispettiamo profondamente la Germania per i suoi successi, ha saputo risorgere dalle
Etichette:
beppe grillo,
clown,
germania,
giorgio napolitano,
Guevina,
Rita Pani,
Silvio Berlusconi
giovedì 21 febbraio 2013
Condono tombale - Silvio vuole farsi lo sconto
L’EX PREMIER PUNTA A TOGLIERSI LA CONDANNA PER FRODE FISCALE
E se il “condono tombale” di cui parla il candidato Silvio Berlusconi fosse (anche) un favore all'imputato Silvio Berlusconi? Da giorni semina i suoi interventi di proposte choc sulle tasse. “Sono assolutamente d’accordo a fare il condono tombale, io l'ho sempre detto. La sinistra è sempre stata contraria, ma se ora ci daranno la maggioranza penso dovremmo
Etichette:
campagna elettorale,
condono tombale,
elezioni,
la7,
Silvio Berlusconi
La preziosa busta (di Rita Pani)
“Signor Pani, apra subito questa busta! Contiene un assegno da 2 milioni per lei”. Erano le buste di Selezione del Reader’s Digest che puntualmente arrivavano a casa quando ero bambina, e che altrettanto puntualmente mio papà si affrettava a gettare nella spazzatura. Quando facevo in tempo ad esigerla, la prendevo e ritagliavo
BERSANI DICHIARI B. INELEGGIBILE (di Paolo Flores d'Arcais)
Sostiene Bersani che l’unico voto utile per chiudere definitivamente con Berlusconi è quello al Pd. Sostiene Monti che Berlusconi i voti li compra, come dire che è un delinquente in senso tecnico. Sostiene Bersani che la prima legge che il suo governo farà approvare sarà sul conflitto di interessi. E Berlusconi confessa coram populo di essere un truffatore, mandando
martedì 19 febbraio 2013
Vecchio bavoso (di Rita Pani)
Sai che c’è, vecchio bavoso? Che a leggere le tardive e rozze scuse, consigliate dai curatori della tua immagine di gomma, alla signora che hai offeso pubblicamente in una delle tue uscite da ridicolo comico fallito, si prova più ribrezzo che per il gesto in sé.
Non sei uomo che possa parlar di donna, malato come sei di un sesso che patisce
lunedì 18 febbraio 2013
Enrico Mentana “ Grillo sta sfondando, non gli conviene cambiare tattica”
"Se uno ottiene il 20 per cento potenziale con i suoi metodi non si capisce perché dovrebbe compromettersi con un'intervista tv”. E lo dice Enrico Mentana, direttore del tg di La7 che, prima di Sky, aveva trattato per primo con Beppe Grillo per avere l’unica intervista tv del leader del Movimento 5 Stelle: “Mi ha telefonato lui una ventina di giorni fa per dirmi che
Etichette:
beppe grillo,
campagna elettorale,
elezioni,
enrico mentana,
la7,
Mario Monti,
movimento 5 stelle,
Silvio Berlusconi,
sky tv
mercoledì 6 febbraio 2013
Imu, illusione Svizzera. Berlusconi: “Sono 20mld euro”. Ue: “No, solo 2,3mld”
Restituire l’Imu e abolirla con i soldi dalla Svizzera? Solo un’illusione. L’Unione europea non ha dubbi: i soldi non basteranno. Berlusconi, leader del Pdl, ha stimato che dall’accordo con la Svizzera si potrebbero ottenere 20 miliardi di euro. Ma i conti dei tecnici europei sono
Etichette:
campagna elettorale,
elezioni,
imu,
Silvio Berlusconi,
svizzera
Berlusconi restituisce l’Imu. Il guaio è che se vince lo fa davvero
Se vince lo fa davvero. Non si tratta di vuota demagogia e di declamazione al vento come dice Pier Luigi Bersani, di corruzione/compra vendita ad usura dell’elettore come afferma Mario Monti. State sicuri: he se Silvio Berlusconi riuscirà a spuntarla e a tornare al governo l’Imu 2012 sulla prima casa la restituirà sul serio e, insieme, l’abolirà per gli anni a venire. State sicuri, lo farà, manterrà la promessa. Ma non state sereni, neanche un po’: restituzione e
Etichette:
bufala,
campagna elettorale,
elezioni,
imu,
Silvio Berlusconi
martedì 5 febbraio 2013
E ridurremo la spesa pubblica (di Rita Pani)
Vivo il mio scrivere quasi come un’umiliazione; è così banale quel che metterò su questo foglio, che mi piange il cuore.
C’era altro di più ridicolo ed oltraggioso, nel discorso choc di quel tizio impresentabile, che la gran cazzata sulla restituzione dell’IMU – in contanti. C’era l’affermazione che recitava pressappoco così: “Abbasseremo le spese dello stato.” Mi conservo pura, e per un attimo ho sperato che qualcuno, un giornalista, un politologo, un cretino qualunque balzasse in piedi
Etichette:
bufala,
campagna elettorale,
elezioni,
Guevina,
imu,
Rita Pani,
Silvio Berlusconi
Wile Coyone (di Marco Travaglio)
Nel 2001 il sociologo Alessandro Amadori tentò di insegnare alla sinistra italiana come trattare B.: prenderlo sul serio quando sembra scherzare e ridergli dietro quando sembra fare sul serio. Non servì a nulla: ancor oggi, dopo vent’anni che lo conoscono (o almeno dovrebbero), i nostri strateghi fanno l’opposto. Che è esattamente quello che lui spera che facciano: continuano pervicacemente a cadere sempre nella stessa
Etichette:
campagna elettorale,
elezioni,
imu,
Marco Travaglio,
Mario Monti,
PD,
Silvio Berlusconi
PROMESSE BUFALA? VISTO, SI STAMPI (di Furio Colombo)
Accade questo. In piena campagna elettorale, l’ex primo ministro, rimosso d’urgenza, anche su richiesta europea e americana, annuncia che restituirà l’intera tassazione Imu versata dagli italiani non evasori, e lo farà in contanti o direttamente sui conti correnti dei cittadini. L’intento della corruzione, in questa proposta, è evidente. Berlusconi non discute la tassa,
Etichette:
campagna elettorale,
elezioni,
furio colombo,
imu,
Pdl,
Silvio Berlusconi,
tasse
Berlusconi, sessanta miliardi di sciocchezze
Quanto vale la “proposta shock” di Berlusconi? Probabilmente non meno di 60 miliardi di tasse in più sul lavoro, la proroga del blocco dei salari nel pubblico impiego e la rinuncia a nuovi investimenti. Ma avrà effetti anche sulla credibilità del nostro paese. E di conseguenza sullo spread.
I NUMERI DELLE PROMESSE
Quanto vale la “proposta shock” di Silvio Berlusconi? Probabilmente non meno di 60 miliardi
Etichette:
campagna elettorale,
elezioni,
imu,
Pdl,
promesse,
Silvio Berlusconi
giovedì 31 gennaio 2013
Berlusconi fra ladri e assassini (di Furio Colombo)
Caro Colombo, Berlusconi ha proposto ancora una volta un’esaltazione di Mussolini e ha stupito e indignato l'Europa. Pensa che gli giovi e gli porti voti?
Laura
Etichette:
benito mussolini,
fascismo,
fascisti,
furio colombo,
Silvio Berlusconi
Il contratto per idioti (di Rita Pani)
"Il contratto è in preparazione e lo presenteremo nei prossimi giorni. tra i piani c'è la riorganizzazione della macchina dello Stato per ridurne la riduzione delle spese.”
Quel tizio, statista.
Puoi dirlo, ne hai facoltà. Puoi dirlo perché gli analisti politici italiani, oggi, studiano le statistiche dei voti che ti porterà l’acquisto di un giocatore di pallone. Pare che l’affare sarà in
Etichette:
campagna elettorale,
contratto,
elezioni,
Guevina,
Rita Pani,
Silvio Berlusconi
Silvio il nostalgico (di Barbara Spinelli)
Fece bene quando uccise Matteotti, incarcerò gli oppositori? Quando inviò l’esercito in Etiopia, ordinandogli di usare i gas asfissianti a scopo di sterminio? Quando entrò in guerra accanto a Hitler, e non per evitare una vittoria tedesca troppo vasta ma convinto da sempre che urgeva vendicare l’oltraggio del ’14-18? Oppure fece bene perché seppe governare accentrando tutti i poteri, reintroducendo la pena di morte,
Etichette:
benito mussolini,
micromega,
Silvio Berlusconi,
unione europea
mercoledì 30 gennaio 2013
Monti, miglior alleato di B. (di Marco Vitale)
Berlusconi ha la fortuna (ma l’evento è troppo ricorrente per poter essere accreditato solo alla fortuna) che quando sembra spacciato trova qualcuno che gli fa la respirazione bocca a bocca. In passato l’indiscusso specialista in materia era D’Alema. Oggi è Monti o meglio il duo Monti-Albertini. Infatti, a prescindere dalle intenzioni
Etichette:
candidature,
elezioni,
gabriele albertini,
Mario Monti,
milano,
regioni,
Silvio Berlusconi
Alta strategia (di Marco Travaglio)
La notizia sensazionale è che le partite, per vincerle, bisogna giocarle. Mai visto nessuno che tenti la fortuna al Totocalcio senza acquistare e compilare la schedina, o alla Lotteria senza comprare il biglietto. Invece il Pd s'era illuso di vincere le elezioni senza fare campagna elettorale. Un paio di colpi d'immagine – il ritiro di D'Alema e
Etichette:
campagna elettorale,
Marco Travaglio,
PD,
Pdl,
pierluigi bersani,
Silvio Berlusconi
Iscriviti a:
Post (Atom)