Visualizzazione post con etichetta bavaglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bavaglio. Mostra tutti i post
martedì 4 dicembre 2012
Sallusti e Berlusconi, voglia di bavaglio
Dal momento che abbiamo sempre detto no alle leggi bavaglio e al carcere per direttori (e cronisti), non possiamo che esserlo anche quando gli arresti colpiscono una persona, il direttore Alessandro Sallusti, dal quale ci separa tutto e forse anche più di tutto.
Nulla ci farà cambiare idea, neppure il ricordo delle sue campagne e dei suoi dossier contro
Etichette:
alessandro sallusti,
bavaglio,
carcere,
giornali,
giornalisti,
il giornale,
Silvio Berlusconi
venerdì 26 ottobre 2012
LE COLPE DI SALLUSTI E IL BAVAGLIO (di Marco Politi)
Sallusti vada a servire alle mense della Caritas e l’informazione resti libera da leggi-bavaglio. C’è un manto di ipocrisia nell’intera vicenda che va stracciato. Fare il giornalista non è scrivere ciò che mi pare. Ci sono leggi da osservare, regole deontologiche da seguire per le
Etichette:
alessandro sallusti,
bavaglio,
giornali,
giornalisti,
il giornale
martedì 23 ottobre 2012
LEGGE BAVAGLIO, ADESSO SCAPPANO? (di Sara Nicoli)
DUBBI SULLE NORME CONTRO LA DIFFAMAZIONE: VERSO LO SLITTAMENTO DELL’APPROVAZIONE
Eppure sarebbe solo una questione di buon senso. Di capire che una nuova legge sulla diffamazione a mezzo stampa come quella che verrà approvata stamattina in commissione Giustizia del Senato e che arriverà in aula già nel pomeriggio, ha solo uno scopo: mettere la
Etichette:
alessandro sallusti,
bavaglio,
diffamazione,
giornalisti,
stampa
sabato 6 ottobre 2012
Gasparri-2 la vendetta (di Marco Travaglio)
Siccome Calderoli, che aveva ben meritato col Porcellum, sta scrivendo la nuova legge elettorale, a chi è stata affidata la riforma della diffamazione? A un altro benemerito della libertà di stampa: naturalmente Gasparri. La nuova norma, firmata anche dall’astuto Vannino Chiti del Pd, dovrebbe passare giovedì in sede deliberante alla
Etichette:
alessandro sallusti,
bavaglio,
diffamazione,
giornalisti,
Marco Travaglio,
maurizio gasparri,
porcellum
Arriva il bavaglio vero targato Sallusti-Gasparri (di Silvia Truzzi)
DIFFAMAZIONE
Per salvare il direttore de Il Giornale dal carcere (finto) Abolita la detenzione (virtuale) e sostituita con mega-pene pecuniarie da 30 mila euro in su. Nessun freno a chi mente
Etichette:
alessandro sallusti,
bavaglio,
carcere,
diffamazione,
giornalisti,
il giornale
venerdì 31 agosto 2012
NAPOLITANO CHIAMA ALLE ARMI MA NON DIVULGA LE TELEFONATE (di Eduardo Di Blasi)
TUTTI SUL COLLE
“Escono autentici falsi contro di me, io non sono ricattabile, chi ha a cuore la democrazia respinga le torbide manovre destabilizzanti”. Monti e i partiti temono le sue dimissioni e salgono in processione al Quirinale
Il silenzio, sempre annunziato, è nuovamente rotto. Il “nuovo apice”, raggiunto da quella che il Quirinale definisce “una campagna di insinuazioni e sospetti nei confronti del Presidente della
Etichette:
bavaglio,
giorgio napolitano,
intercettazioni,
panorama,
quirinale,
trattativa stato-mafia
sabato 2 giugno 2012
IL GOVERNO CEDE AL PDL SU RUBY E INTERCETTAZIONI
.
DDL ANTICORRUZIONE
Una fiducia divisa in tre. Potrebbe essere la prima volta che un governo viene costretto da un partito della sua maggioranza a blindare solo alcuni articoli di un suo provvedimento pur di non vederlo snaturato in aula per i soliti motivi di tutela giudiziaria personale. Del Cavaliere.
Etichette:
anti-corruzione,
bavaglio,
corruzione,
intercettazioni,
paola severino,
Pdl,
processo ruby,
Silvio Berlusconi
venerdì 27 aprile 2012
Bavaglio tecnico, che idea (di Marco Travaglio)
Ideona: una legge bavaglio sulle intercettazioni. Siccome non l’aveva ancora avuta nessuno, se ne sentiva proprio la mancanza. Ieri ci ha pensato la ministra della Giustizia Paola Severino, al Festival del giornalismo. Lì la Guardasigilli ha detto anche cose
Iscriviti a:
Post (Atom)