Visualizzazione post con etichetta Rita Pani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rita Pani. Mostra tutti i post
giovedì 28 febbraio 2013
Pretendere rispetto (di Rita Pani)
Peer Steinbrueck candidato alla Cancelleria tedesca, commentava il risultato delle elezioni italiane dicendosi "inorridito dalla vittoria di due clown". E per non lasciare dubbi aveva spiegato che si riferiva al "comico di professione Beppe Grillo, mentre l'altro è uno che agisce sotto l'impulso del testosterone", cioè silvio berlusconi.
"Noi rispettiamo profondamente la Germania per i suoi successi, ha saputo risorgere dalle
Etichette:
beppe grillo,
clown,
germania,
giorgio napolitano,
Guevina,
Rita Pani,
Silvio Berlusconi
mercoledì 27 febbraio 2013
Ma ti rendi conto? (di Rita Pani)
“Sa qual è l’anagramma di Antonio Ingroia? ‘Ora ti inganno’. Ingroia era davvero la figura più inquietante di queste elezioni, pensi che voleva fare una legge per arrestare gli evasori fiscali. Ma si rende conto? Qui, andiamo tutti in galera!” marcello dell’utri … statista condannato mafioso
È che dovrei spiegarlo al mio amico, studioso americano, col quale da anni, nelle occasioni in cui l’Italia si veste a festa per il derby elettorale, intrattengo una relazione epistolare
Etichette:
antonio ingroia,
dimissioni papa,
elezioni,
Guevina,
marcello dell'utri,
papa,
risultati elettorali,
Rita Pani,
vaticano
giovedì 21 febbraio 2013
La preziosa busta (di Rita Pani)
“Signor Pani, apra subito questa busta! Contiene un assegno da 2 milioni per lei”. Erano le buste di Selezione del Reader’s Digest che puntualmente arrivavano a casa quando ero bambina, e che altrettanto puntualmente mio papà si affrettava a gettare nella spazzatura. Quando facevo in tempo ad esigerla, la prendevo e ritagliavo
martedì 19 febbraio 2013
Vecchio bavoso (di Rita Pani)
Sai che c’è, vecchio bavoso? Che a leggere le tardive e rozze scuse, consigliate dai curatori della tua immagine di gomma, alla signora che hai offeso pubblicamente in una delle tue uscite da ridicolo comico fallito, si prova più ribrezzo che per il gesto in sé.
Non sei uomo che possa parlar di donna, malato come sei di un sesso che patisce
martedì 12 febbraio 2013
Non possumus (di Rita Pani)
Mi piace pensare che un giorno, dentro le mura vaticane, il vecchio Papa si sia svegliato dopo una notte sudata dagli incubi, e trovandosi dinnanzi alla sua tazza di latte e il panino con i wurstel, abbia guardato fuori dalla finestra, tremante, e si sia domandato: “Perché?”
Mi piace pensare che, finita la colazione e rientrato dentro le sue comode ciabattine rosse,
Etichette:
dimissioni papa,
Guevina,
papa,
papa ratzinger,
Rita Pani,
vaticano
sabato 9 febbraio 2013
Metti che muore nonna (di Rita Pani)
E alla fine, si andrà a votare portandosi dietro il depliant delle offerte, esattamente come si va a far la spesa. “Solo per oggi: Internet gratis, 4.000.000 di posti di lavoro, buoni sconto per un valore pari a quanto versato di Imu.” Dal 20, al 31 Febbraio, inoltre, condono tombale, ammortizzatori sociali anche per precari, assunzioni solo a tempo indeterminato, e per i primi cento un buono omaggio per un
martedì 5 febbraio 2013
E ridurremo la spesa pubblica (di Rita Pani)
Vivo il mio scrivere quasi come un’umiliazione; è così banale quel che metterò su questo foglio, che mi piange il cuore.
C’era altro di più ridicolo ed oltraggioso, nel discorso choc di quel tizio impresentabile, che la gran cazzata sulla restituzione dell’IMU – in contanti. C’era l’affermazione che recitava pressappoco così: “Abbasseremo le spese dello stato.” Mi conservo pura, e per un attimo ho sperato che qualcuno, un giornalista, un politologo, un cretino qualunque balzasse in piedi
Etichette:
bufala,
campagna elettorale,
elezioni,
Guevina,
imu,
Rita Pani,
Silvio Berlusconi
domenica 3 febbraio 2013
Sull'orlo del baratro (di Rita Pani)
Sarebbe facile lasciarsi andare, seguire l’istinto e scrivere quaranta pagine di invettiva contro il Vaticano, invece per una volta vorrei provare a sviscerare il problema – qualora fosse un problema – e comprendere perché, due gay che si uniscono in matrimonio, sarebbero in grado di portare me sul baratro. Vorrei comprendere, analizzando il
Etichette:
card. angelo bagnasco,
chiesa cattolica,
francia,
matrimoni gay,
omosessuali,
preti pedofili,
Rita Pani
sabato 2 febbraio 2013
Chi si accontenta gode (di Rita Pani)
Il tetto ai superstipendi nella pubblica amministrazione sarà innalzato a 302.937 euro con un aumento del 3,1% (circa 8mila euro) rispetto al 2012. E’ quanto emerge da una circolare della Funzione pubblica sui limiti retributivi nella quale si ricorda che questo il trattamento annuale del primo presidente della Corte di Cassazione per il 2012. Nel 2011 il trattamento era a quota 293.658 euro (usato
giovedì 31 gennaio 2013
Il contratto per idioti (di Rita Pani)
"Il contratto è in preparazione e lo presenteremo nei prossimi giorni. tra i piani c'è la riorganizzazione della macchina dello Stato per ridurne la riduzione delle spese.”
Quel tizio, statista.
Puoi dirlo, ne hai facoltà. Puoi dirlo perché gli analisti politici italiani, oggi, studiano le statistiche dei voti che ti porterà l’acquisto di un giocatore di pallone. Pare che l’affare sarà in
Etichette:
campagna elettorale,
contratto,
elezioni,
Guevina,
Rita Pani,
Silvio Berlusconi
Per chi dovrei votare? (di Rita Pani)
Sono contraria all’abbondare di giudici in Parlamento, quanto sono contraria all’abbondare dei mafiosi, in Parlamento. Penso ancora – forse in modo anacronistico – che ognuno dovrebbe fare il proprio mestiere. Guardo la spazzatura che ormai ricopre ogni angolo di strada, e si erge laddove persino i muri son crollati, e penso che se i giudici fossero stati dentro i tribunali a perseverare nel compiere il loro dovere, forse alla
Etichette:
campagna elettorale,
elezioni,
Guevina,
partiti,
partiti politici,
Rita Pani
venerdì 25 gennaio 2013
L'Italia sì, è mesta (di Rita Pani)
Cos’è l’Italia? L’Italia sono due ragazzi che camminano abbracciati, lei con i tacchi e una borsetta in tinta con le scarpe, lui con i capelli piastrati e in ordine più dei miei, che sciolgono il loro abbraccio per evitare di calpestare tre buste di spazzatura sfuggite al mucchio, e finite in mezzo alla strada, e poi si ristringono. Come nulla fosse.
L’Italia è un comune sciolto per mafia, con le strade già strette, ridotte ancora dai cumuli di
sabato 19 gennaio 2013
I pm che incidono sul voto (di Rita Pani)
Il mio problema è che non riesco ad adeguarmi, a “normalizzarmi”. Vorrei tacere, ma poi esprimermi diventa necessario, perché tacendo finirei per normalizzarmi anche io, finirei quindi per essere complice di questo sistema che ho iniziato a rifiutare e combattere troppo tempo fa.
“Le parole sono importanti” recitava Nanni Moretti strappandoci un sorriso, che col tempo e
Etichette:
beppe grillo,
campagna elettorale,
elezioni,
Guevina,
movimento 5 stelle,
Rita Pani,
sindacato
mercoledì 9 gennaio 2013
Grottesco e fatiscente (di Rita Pani)
Così mi pare essere tutto intorno. Avendo avuto la fortuna di cambiare residenza meno di un anno fa, e guardandoci bene, tutto intorno, ho deciso che nemmeno ritirerò il certificato elettorale, sebbene in modo solerte il comune mi inviò tempo addietro, con una lettera, a farlo. Voglio proprio che lo sappiano che io a questa cosa
Etichette:
antonio ingroia,
campagna elettorale,
elezioni,
Guevina,
Rita Pani,
Silvio Berlusconi
lunedì 7 gennaio 2013
Vuole essere ministro (di Rita Pani)
Chi mi legge con pazienza, sa come la penso su questa cosa che si ostinano a chiamare politica: siamo cavie umane che qualcuno – non so chi – da tempo sottopone ad esperimenti. Fallito il test sul grado di sopportazione, ora semplicemente si attardano con la speranza di comprendere, in fine, quale livello di
Etichette:
campagna elettorale,
elezioni,
Guevina,
Rita Pani,
Silvio Berlusconi
sabato 5 gennaio 2013
Nonsenso civico (di Rita Pani)
Peccato! Se solo fossimo stati un po’ più disattenti, ignoranti e superficiali, avremmo potuto anche credere di aver in qualche modo vinto la nostra battaglia per la civiltà. Se ne fa grande uso, in questa campagna elettorale farlocca, iniziata ancor prima di iniziare, del termine “civico”. L’uso tutto italiano capace di diventare abuso, e
Etichette:
campagna elettorale,
civico,
Guevina,
Rita Pani,
senso civico
lunedì 31 dicembre 2012
Discorso alternativo alla nazione 2012 di Rita Pani (Video)
Etichette:
discorso alla nazione,
Guevina,
Rita Pani,
video
venerdì 28 dicembre 2012
C'è chi scende e c'è chi sale (di Rita Pani)
Nella grande mole di messaggi che ho ricevuto in questi giorni, molti di voi hanno lamentato il silenzio, su ciò che inesorabilmente accade. A tratti mi son sentita anche colpevole per l’esigenza di tacere o meglio di non indagare oltre le trame della storia farsesca che stanno scrivendo sulla nostra pelle. Ora sono in difficoltà, quella che
Etichette:
campagna elettorale,
elezioni,
Guevina,
Rita Pani
lunedì 24 dicembre 2012
21.12.12 non è successo nulla, nemmeno la rivoluzione (di Rita Pani)
21.12.12 e non è successo niente. Neppure dopo l’approvazione della “legge di stabilità” l’ultima terrificante trovata per far finta che fosse davvero necessario dissanguarci.
Ad ascoltare i cronisti politici dei vari telegiornali c’è da farsi l’abbonamento semestrale alla risata convulsa. Uno è riuscito ad usare il condizionale parlando delle future – probabili –
Etichette:
elezioni,
Guevina,
legge di stabilità,
Rita Pani,
rivoluzione,
Silvio Berlusconi
sabato 22 dicembre 2012
I due marò ringraziano il popolo italiano. A me no (di Rita Pani)
L’aereo atterra a Ciampino in diretta TV, e l’unica differenza tra questi eroi e gli altri che ci hanno abituato a vedere, è solo il fatto che loro scendono dall’aereo sulle loro gambe; gli altri, in genere, dentro una scatola di legno avvolta dal tricolore.
No, non è vero. È diverso anche il fatto che a differenza degli eroi morti, questi hanno un
Iscriviti a:
Post (Atom)