Gentile dottor Antonio Manganelli, come capo della Polizia lei avrà senz’altro visto il bellissimo film Diaz di Daniele Vicari che sta riscuotendo un buon successo di pubblico nelle sale. L’ho visto anch’io assieme a mio figlio che –
martedì 24 aprile 2012
Fornero: "Volevo tassare le pensioni d'oro, m'hanno detto no"
Fornero in fabbrica, la lezione più difficile: critiche e domande dagli operai Alenia
Resistenza, chi era costei? (di Angelo d’Orsi)
Tre giorni fa in un liceo scientifico romano, l’Avogadro, un partigiano, Mario Bottazzi, medaglia d’oro, è stato “contestato” da un gruppo di neofascisti. I quali, intorno al 25 aprile, si ridestano dal letargo e si impegnano in attività come imbrattare lapidi e tombe,
Etichette:
25 aprile,
Angelo d'Orsi,
fascisti,
partigiani,
resistenza
Pd, il partito bambino. Nato già vecchio
Le parole di Bersani: “Noi, usato sicuro”
Quando l’inconscio riemerge come un mostro marino, non c’è dissimulazione che tenga. Pier Luigi Bersani dixit, venerdì scorso: “Il Pd è come l’usato sicuro”. Eppure
Analogie tra Hollande e il Pd: zero
Leggere gli entusiasti commenti dei vari esponenti del Pd (in primis Bersani) dopo il primo turno delle elezioni francesi provoca un misto tra ribrezzo e tenerezza. A parte l’antichissimo e italico vizio di salire sul carro del vincitore,
Etichette:
elezioni,
francia,
francois hollande,
micromega,
PD
Il loro 25 aprile (di Furio Colombo)
Da ieri nelle strade e nelle piazze della Capitale italiana, si vedono grandi manifesti che celebrano la Repubblica di Salò. Avete capito bene. Celebrano la repubblica di Salò sotto la data del 25 aprile. La scritta è stampata in alto
Etichette:
25 aprile,
fascisti,
festa della liberazione,
furio colombo
Iscriviti a:
Post (Atom)