venerdì 25 maggio 2012

Capaci di tutto (di Marco Travaglio)

Tre anni fa, alla notizia delle indagini di Palermo, Caltanissetta e Milano sulla trattativa Stato-mafia e sui mandanti occulti delle stragi del 1992-‘93, l’allora premier S.B. strillò terrorizzato: “So che ci sono fermenti nelle Procure di

FALLIMENTO PDL ROTONDI: “B. INVIDIA GRILLO MA NON HA VOGLIA”

L’ex ministro Rotondi martedì è stato ad Arcore per un lungo incontro

Un giorno grillino, l’altro moderato. Un giorno deciso a ricandidarsi premier, l’altro che invece rinuncia. La doppia sindrome bipolare, in senso politico, che tormenta Silvio Berlusconi deve

LEONI: “IL PARTITO È NOSTRO, BOSSI SI CANDIDERÀ CONTRO MARONI”

.
"Bossi si ricandida, figurarsi se lascia la Lega. Aspetta solo l’ultimo minuto”. Giuseppe Leoni conosce bene il vecchio Capo. Insieme hanno dato vita al movimento e, da cofondatore, possiede con il senatur il simbolo del partito e tutto ciò che è riconducibile al

LUSI PAGA TUTTI ECCO I VERSAMENTI DELL’EX TESORIERE

Franceschini, Letta e Fioroni rimborsati fino a febbraio 2012

Rutelli, Bianco, Letta, Fioroni, Franceschini, Gentiloni, Marini: dai conti della Margherita gestiti dall’ex tesoriere Luigi Lusi hanno attinto praticamente tutti i vertici del partito nel

Celentano: “CARO MONTI, I GRILLINI TE LI TROVERAI IN CAMERA DA LETTO”

Celentano scrive al Fatto sullo “stupro” di Villa Adriana e dice al premier che la discarica accanto al celebre sito archeologico “è una bomba ecologica”. “Un altro colpo così e alle prossime elezioni...”

Cambia il mondo, non cambia D’Alema (di Matteo Pucciarelli)


È un mondo che corre veloce e ci travolge, fatto di piccole e grandi rivoluzioni che ci sobbalzano di qua e di là, noi inermi ma comunque combattivi cittadini pieni di speranze e di sogni. Così, nella Milano del potere temporale berlusconiano trionfava Giuliano Pisapia,

IOR, CACCIATO IL CASSIERE DEL VATICANO



IL VATICANO SCOMUNICA IL BANCHIERE DI DIO
Vicino a Cl e Opus Dei, aveva promesso di rendere più trasparente la banca del Papa, poi indagato per violazione delle norme sul riciclaggioLotte di potere e inchieste, Bertone licenzia Ettore Gotti Tedeschi

I VECCHI PARTITI DEVONO SPARIRE (di Bruno Tinti)

Ci sono state le elezioni e i partiti ne sono usciti a pezzettini. Ha votato una parte piccola del paese; ma sarebbe una coincidenza quasi impossibile che in tutti i luoghi in cui si è votato, e solo in quelli, gli elettori ne avessero piene le scatole dei partiti in genere e